David Hurn

Nato nel Regno Unito, ma di origini gallesi, David Hurn è un fotografo autodidatta che ha iniziato la sua carriera nel 1955 come assistente presso l’Agenzia Reflex. Mentre era un fotografo freelance, si è guadagnato la sua prima reputazione con il suo reportage della rivoluzione ungherese del 1956.
Alla fine Hurn si è allontanato dal trattare di attualità, preferendo un approccio più personale alla fotografia.
Diventa membro associato di Magnum nel 1965 e membro effettivo nel 1967.
Nel 1973 ha fondato la famosa School of Documentary Photography a Newport, nel Galles. Si è dimesso nel 1989. Da allora è sempre richiesto per tenere conferenze e workshop in tutto il mondo.
Nel 1997 ha collaborato con il professor Bill Jay alla stesura di un libro di testo di grande successo, On Being a Photographer, che da allora non è mai andato fuori catalogo.
È il suo libro, Galles: Land of my Father, che riflette veramente lo stile e lo slancio creativo di Hurn. Si tratta di un progetto autoprodotto che cerca di scoprire cosa si intende con l’espressione “la mia cultura”. Si tratta di osservazioni sui notevoli cambiamenti avvenuti in Galles dal 1970 fino alla pubblicazione del libro da parte di Thames and Hudson nel 2000.
David Hurn gode di una lunga reputazione internazionale come uno dei più influenti fotografi di reportage britannici. Le sue stampe sono acquistate da molti importanti collezionisti e musei.
Nel 2016, David Hurn è stato insignito di una borsa di studio onoraria della Royal Photographic Society.
Continua a vivere e a lavorare nella sua casa di Tintern, in Galles.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti via e-mail. Il servizio è completamente gratuito e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.