Georgina Starr (Leeds, 1968) è un’artista britannica nota soprattutto per i suoi video, suoni e opere d’arte. È emersa all’inizio degli anni ’90 con una serie di opere complesse che esplorano fenomeni fragili attraverso audio, testo e immagini in movimento. Con un focus sull’identità femminile, la memoria, l’alchimia e la storia del cinema, crea eventi teatrali a più livelli, installazioni scultoree, film e finzioni.
Starr ha esposto ampiamente negli ultimi 30 anni in gallerie e musei sia nel Regno Unito che a livello internazionale, dal Museum of Contemporary Art Sydney e Tate Britain alla Kunsthalle di Zurigo e al Museum of Modern Art di New York.
Mostre recenti includono la commissione di scultura/performance Moment Memory Monument presentata a Palazzo Reale a Milano nel 2017, una mostra-indagine Hello. Come here. I want you. al Frac Franche-Comté e una commissione per performance dal vivo Androgynous Egg per Frieze Projects nel 2017. Il suo ultimo film Quarantaine (43mins) è stato commissionato nel 2019 da Film & Video Umbrella (Londra), Hunterian (Glasgow), Art Fund (Moving Image Fund), Glasgow International e Leeds Art Gallery. Il film è stato presentato in anteprima al Glasgow International (Gi 2021) nel giugno 2021 prima di recarsi alla Leeds Art Gallery. È stata selezionata per il Film London Jarman Award 2021.