Giovanni Chiamenti

Giovanni Chiamenti (Verona, 1992) nel 2017 si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano). Nello stesso anno partecipa all’Erasmus+ Program presso l’Académie Royale des Beaux-Arts de Bruxelles in Belgio.
Inventandosi un futuro prossimo, Chiamenti lavora alla creazione di una nomenclatura pseudoscientifica, per ricreare tutta una tassonomia di nuove specie viventi. All’interno del progetto le plastiche biodegradabili rappresentano un’alternativa ecologica alle plastiche convenzionali mentre i materiali sintetici descrivono le conseguenze dell’inquinamento sulla natura e incarnano le evoluzioni delle specie che sono già in atto. Queste creature sono da una parte informate dalla conoscenza scientifica, mentre dall’altra generatrici di una coscienza estetica sensuale e sensibile. Chiamenti ci restituisce così delle immagini che ancora non abbiamo, ma che racchiudono il senso di una possibile evoluzione, cariche di un senso di curiosa meraviglia e terrore al contempo.
Esposizioni: La Cerimonia dei Misteri, a cura di Vincenzo Argenteri, Spazio Serra (Milano, 2019); Sottosuolo subarmonico, a cura di Letizia Mari, Galleria Marrocco (Napoli, 2021); Rhizomatic Weave, testo critico di Giovanni Paolin, Galleria Daniele Agostoni (Lugano, 2021); Interspaces Kin, testo critico di Federica Torgano, Spazio Volta (Bergamo, 2022).
Residenze: Ritratto a mano 4.0 con Jorge Paris, a cura di Giuliana Benassi, Ex convento delle Clarisse (Caramanico Terme, Pescara, 2018); School of Visual Arts NYC, residenza estiva in Pratiche Contemporanee (New York City, 2018); Bocs Art Residenze Artistiche, a cura di Giacinto di Pierantonio (Cosenza, 2019); VIR Viafarini-In-Residence (Milano, 2019); New York Artist Residency Studio | NARS Foundation (New York, 2022).
Premi: WINNER Art Prize, vincitore Ex Aequo della Sezione Video (2020); Exbiart Prize, finalista, secondo classificato (2020); Talent prize, finalista (2021).

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti via e-mail. Il servizio è completamente gratuito e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.