Giulio Paolini

Giulio Paolini (Genova, 1940) è uno degli artisti italiani più affermati a livello internazionale. Fin dagli esordi nei primi anni Sessanta, ha esposto in gallerie e musei di tutto il mondo. Le principali retrospettive si sono tenute allo Stedelijk Museum di Amsterdam, alla Staatsgalerie Stuttgart di Stoccarda, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e alla Fondazione Prada di Milano. Tra le antologiche più recenti si ricordano quelle alla Whitechapel Gallery di Londra e al Castello di Rivoli a Torino. Ha partecipato a tutte le rassegne del gruppo dell’Arte Povera, di cui è uno dei protagonisti assoluti sin dagli esordi, avvenuti alla fine degli anni Sessanta. Nel 2022 è stato insignito in Giappone del Premio Imperiale per la Pittura, definito il Premio Nobel delle arti figurative. Paolini ha orientato la propria poetica verso una dimensione concettuale, indagando gli elementi costitutivi di un quadro, lo spazio della rappresentazione, il rapporto tra l’opera e lo spettatore e la figura stessa dell’artista. Le sue opere si confrontano con la tradizione classica e i grandi maestri del passato, in un raffinato gioco di rimandi e citazioni, che interroga i meccanismi della visione e contempla il mistero dell’immagine.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti via e-mail. Il servizio è completamente gratuito e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.