Leonard Freed

Nato a Brooklyn, New York, da genitori ebrei della classe operaia di origine est europea, Leonard Freed voleva inizialmente diventare pittore. Tuttavia, nel 1953, mentre si trovava nei Paesi Bassi, iniziò a fotografare e scoprì che questa era la sua passione.
Nel 1954, dopo aver viaggiato in Europa e in Nord Africa, torna negli Stati uniti e studia nel “laboratorio di design” di Alexei Brodovitch. Nel 1958 si trasferisce ad Amsterdam e fotografa la comunità ebraica. Ha portato avanti questo interesse in numerosi libri e film, esaminando la società tedesca e le proprie radici ebraiche. Il suo libro sugli ebrei in Germania è stato pubblicato nel 1961, mentre Made in Germany, sulla Germania del dopoguerra, è apparso nel 1965.
Lavorando come fotografo freelance a partire dal 1961, Freed ha iniziato a viaggiare molto, fotografando i neri in America (1964-65), eventi in Israele (1967-68), la guerra dello Yom Kippur nel 1973 e il dipartimento di polizia di New York (1972-79). Ha anche girato quattro film per la televisione giapponese, olandese e belga.
All’inizio della carriera di Freed, Edward Steichen, allora direttore della fotografia del Museum of Modern Art, acquistò tre sue fotografie per il museo. Steichen disse a Freed che era uno dei tre migliori giovani fotografi che avesse mai visto e lo esortò a rimanere un dilettante, poiché gli altri due si occupavano di fotografia commerciale e il loro lavoro era diventato poco interessante. “Piuttosto”, gli consigliò, “fai il camionista”.
Freed è entrato a far parte della Magnum nel 1972. I suoi servizi sul movimento per i diritti civili americani lo resero famoso, ma produsse anche importanti saggi sulla Polonia, sull’immigrazione asiatica in Inghilterra, sullo sviluppo petrolifero del Mare del Nord e sulla Spagna dopo Franco. La fotografia divenne per Freed il mezzo per esplorare la violenza sociale e la discriminazione razziale.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti via e-mail. Il servizio è completamente gratuito e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.