Loris Cecchini

Nel lavoro di Loris Cecchini (nato a Milano, 1969), fotografia, disegno, scultura e installazione si uniscono per formare una poetica unitaria. Il lavoro di Cecchini deve tanto alla sua conoscenza di un’ampia gamma di media quanto alla sua infaticabile curiosità. I soggetti che compaiono nel suo lavoro includono molteplici collage e modelli architettonici dettagliati, oggetti in gomma, roulotte e case sugli alberi reinventate, spazi strutturalmente distorti e coperture e superfici prismatiche e trasparenti.
I fenomeni fisici diventano un inventario ottico ed emotivo dell’ambiente. I sistemi naturali vengono trasferiti in un sistema stratificato di relazioni semantiche per rivelare i processi invisibili di una sintesi tra natura e cultura. Sculture modulari in acciaio, fenomenologie tangibili nella pietra, immagini al microscopio rielaborate in 3D sotto forma di quadri monocromatici e diari ad acquerello e matita incapsulati in trasparenti involucri sottovuoto restituiscono geografie materiche ed elaborano poeticamente lo spazio e la superficie dell’opera: le installazioni galleggiano nell’infinità spaziale del micro e del macro, in cui la realtà fenomenica rielaborata dall’artista si fa memoria anatomica e diagramma concettuale. Nell’osmosi espressiva che si crea tra forme biologiche e struttura architettonica,
La sua serie Monologue Patterns sono sistemi abitativi idealizzati su ruote, piccoli spazi progettati attorno all’idea di roulotte, roulotte, roulotte, uno spazio nomade per definizione, che combinano la scultura e la tradizione dell’architettura utopica per formare un’esperienza spaziale e visivo-poetica; alcuni di essi sono sugli alberi, con caratteristiche diverse, ma sempre come luoghi legati a una sorta di “distanza poetica”.
Al centro del lavoro di Cecchini c’è una nuova lettura della spazialità: lo spazio fisico è interpretato come qualcosa di biologico, organico e vitale, ma allo stesso tempo come qualcosa di razionalmente strutturato, meccanicamente prodotto, perfettamente artificiale e tuttavia dotato di un organico-strutturale funzionalità.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti via e-mail. Il servizio è completamente gratuito e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.