Luigi Ghirri

Luigi Ghirri nacque a Scandiano in provincia di Reggio Emilia nel Gennaio del 1943. Trascorse un’infanzia rustica nelle campagne emiliane dove vivrà fino a 18 anni e che ricorda con affetto. Gli anni della giovinezza sono contraddistinti da un crescente interesse al mondo delle immagini, a quel tempo disponibili tramite “cinema itineranti” o libri illustrati.
Nel ’60 si trasferì a Modena dove lavorò per un’agenzia immobiliare mentre parallelamente divorava un libro dopo l’altro e mentre accresceva in lui la curiosità che lo porterà ad avvicinarsi alla fotografia. Un percorso che inizia nel ’69 e che procede lentamente poiché il fotografo era subissato dai debiti e senza più un soldo. Nonostante questo riuscì a fondare la sua casa editoriale, nel ’74, che gli permise di pubblicare il suo primo libro “Kodachrome”.
Alla prima esposizione subito attirò l’attenzione di alcuni critici che presero a cuore il suo lavoro. Nei 5 anni a seguire la sua fama crebbe ed ebbe così occasione di conoscere non solo altri fotografi italiani quali, in particolare, Franco Fontana, ma anche altri intellettuali, maestri ed artisti del panorama quali il grande architetto Aldo Rossi ed il cantante Lucio Dalla con il quale divenne molto amico. Dalla in particolare riuscì ad allontanarlo brevemente dall’Italia per seguirlo in una delle sue tournée negli Stati Uniti. Il fotografo però amava troppo il suo paese e non desiderava altro che potervi fare ritorno. Così fece e non si allontanò più, a dimostrazione che spesso non serve guardare lontano per trovare il proprio mondo.
Luigi Ghirri ci ha lasciati all’età di 49 anni, stroncato da un infarto, una fondazione che porta il suo nome oggi si dedica alla tutela e alla diffusione della sua enorme collezione fotografica.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti via e-mail. Il servizio è completamente gratuito e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.