%26%238220%3BCi+vuole+un+po%26%238217%3B+di+testa%26%238221%3B%2C+il+museo+del+cervello+vi+sconvolger%C3%A0
eatalyarthouseit
/eventi/ci-vuole-un-po-di-testa-il-museo-del-cervello-vi-sconvolgera-241/amp/

“Ci vuole un po’ di testa”, il museo del cervello vi sconvolgerà

Il museo del cervello vi sconvolgerà, ci vuole un po’ di testa e rimarrete tutti senza parole. Ecco cosa potete trovare.

Continua il nostro viaggio nei posti più strani del mondo cercando di darvi alcune indicazioni che possono essere anche utili per le vostre vacanze.

“Ci vuole un po’ di testa”, il museo del cervello vi sconvolgerà (eatalyarthouse.it)

“Ci sono posti che non esistono” diceva un famoso trailer di Maccio Capatonda, questo invece esiste eccome nonostante davvero rimarrete senza parole una volta entrati. Si tratta di un posto straordinario che offre sguardi differenti da quelli che conosciamo e che potrebbero di fatto regalarci delle situazioni molto particolari e interessanti di studio.

Perché ci troviamo di fronte a un posto che, come abbiamo detto nel titolo, “ci vuole testa”. Non uno scherzo né un gioco di parole, ma l’obbligo di riflettere in maniera determinata per scoprire delle cose che non conoscete. Avrete la possibilità di arricchirvi come persone e di uscire con un livello di maturità ulteriormente espressa sotto ogni punto di vista.

Andiamo a leggere dunque tutto più da vicino per capire meglio alcuni aspetti che forse ad alcuni sono sfuggiti ma che sono assolutamente di fondamentale importanza nella nostra conoscenza. Andiamo dunque a leggere di cosa si tratta.

Il museo del cervello, ecco cos’è e cosa potete ammirare

Il museo del cervello si trova nel solo paese dove potevamo immaginare di vedere una cosa così strana, gli Stati Uniti d’America. Siamo precisamente a Buffalo nell’UB Brain Museu dell’Università di Medicina e Scienze Medicali.

Il museo del cervello, ecco cos’è e cosa potete ammirare (eatalyarthouse.it)

Qui troverete una collezione di 80 cervelli che sono illuminati per andare a sottolineare le varie caratteristiche anatomiche, un viaggio all’interno di un contesto che merita una certa riflessione e che può regalarci degli spunti per farci delle domande.

Il cervello è sicuramente uno dei due motori, insieme al cuore, del nostro corpo. Un organo ancora più complesso della nostra pompa e che nasconde, anche alla scienza, dei luoghi d’ombra difficili da comprendere e da specificare. Tanto che, ancora oggi, non esiste la soluzione a un trapianto di cervello.

Una volta entrati in mezzo a queste enorme teche avrete il modo di capire tutto quello che è compreso dallo scibile oggi e che ci permette di scoprire meglio il percorso dei nostri processi neurali molto spesso sottovalutati e non compresi. Siamo certi che lo troverete interessante e affascinante, ma soprattutto che una volta visitato questo posto ne uscirete molto impreziositi sotto ogni punto di vista. Non perdetelo perché è davvero stupendo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Ti svelo come ho usato gli specchi per creare un’opera d’arte in casa, luminosità e stile in ogni stanza

Con gli specchi puoi creare una vera e propria opera d'arte a casa tua: così…

4 ore ago

La casa la riscaldo senza accendere i termosifoni, questo dispositivo mi salva l’inverno: addio alle bollette pazze

Avere la casa calda senza accendere i termosifoni è possibile con un dispositivo che frena…

10 ore ago

Zucche in casa, mica solo per Halloween: così diventano l’accessorio chic di tutto l’arredamento autunnale

Ecco come delle semplicissime zucche in casa possono diventare l'accessorio più chic e di tendenza…

16 ore ago

E se ti proponessimo una mostra di arte brutta? Ecco il Museo dell’arte scadente

E se ti proponessimo di visitare una mostra di arte brutta? Oggi vi parliamo del…

1 giorno ago

Decorare la casa in autunno: cosa ho comprato da Tiger a meno di 5 euro

Da Tiger puoi trovare tantissimi prodotti a meno di 5 euro per decorare la casa…

1 giorno ago

Con questa soluzione hai il bagno caldo senza riscaldamento: così sicuro non spendi una fortuna in inverno

Non serve per forza accendere il riscaldamento per avere il bagno caldo, con un trucco…

1 giorno ago