Green+Market+Festival%2C+se+sei+a+Roma+non+perderlo
eatalyarthouseit
/eventi/green-market-festival-se-sei-a-roma-non-perderlo-36/amp/
Eventi

Green Market Festival, se sei a Roma non perderlo

Se sei a Roma non devi assolutamente perdere questa possibilità, Green Market Festival è un evento che merita assolutamente di essere messo nel mirino.

Ci troviamo di fronte a un qualcosa di incredibile e che può attirare un pubblico davvero molto vario. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere.

Green Market Festival, se sei a Roma non perderlo (eatalyarthouse.it)

L’evento si svolgerà domenica 28 settembre, quindi tra una settimana, a partire dalle ore 10 e andando avanti senza sosta fino alle 20. Il tutto si svolgerà alla Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo e con ingresso libero senza dunque un biglietto da spendere per entrare cosa che apre la strada anche a chi è più dubbioso se andare o meno.

L’evento è molto pubblicizzato e ogni anno vengono anche da fuori Roma per visitarlo grazie alle tante possibilità che offre e ad aspetti che l’hanno reso noto a livello nazionale. Oggi vogliamo spiegarvi perché è tanto speciale e per quale motivo dovreste andarci. 

Una gestione molto interessante dello spazio che si apre a delle riflessioni molto importanti e in grado di aprirci a delle possibilità verso il futuro del nostro paese ma non solo proprio del mondo in generale. Andiamo a capire qual è il motivo per tutto questo.

Green Market Festival, tutto quello che c’è da sapere

Ma cosa c’è da sapere in merito al Green Market Festival? Si tratta di un posto dove merita di essere visitato per via anche del messaggio dirompente e davvero importante che lancia. Si tratta dell’evento mensile sostenibile che è stato ideato da Laura Carli e Stefania Romano dell’Associazione EticArte e che si trova al quinto anno di attività.

Green Market Festival, tutto quello che c’è da sapere (eatalyarthouse.it)

Si tratta del quinti anniversario di questa situazione e che dimostra anche progettualità e attenzione dello stesso evento. Saranno presenti 80 artigiani selezionati seguendo un criterio di altissima qualità. L’attenzione è legata alle materie prime e anche all’utilizzo di possibili lavorazioni in maniera ecosostenibile.

Si passa dalla gioielleria alla ceramica passando per l’abbigliamento e non dimenticando anche l’attenzione al cibo, il design e la cosmesi naturale. Insomma ci si apre proprio a tutti gli aspetti che meritano attenzione sotto il punto di vista produttivo proprio.

Ovviamente si tratta di un evento totalmente plastic free che si presenterà con ogni tipo di materiale utilizzato in materiale compostabile. No mancheranno anche le attività come per esempio meditazione, yoga, canto e tanto altro ancora anche per i bambini che non si annoieranno di certo quando si troveranno da queste parti.

RDV

Recent Posts

Vi sareste mai immaginati un museo dei parassiti? Fa paura, ma esiste davvero

Vi sareste mai immaginati di trovarvi di fronte a un museo dei parassiti? Sicuramente fa…

7 giorni ago

Contro tutto e tutti torna di moda l’arredamento anni 70 e 80: a nonna piace questo elemento

L'arredamento anni 70 che ha segnato una generazione intera è pronto a tornare: dimenticati del…

7 giorni ago

A Natale il balcone addobbalo in questo modo: spendi poco e fai uscire gli occhi da fuori ai vicini

Chi è alla ricerca di qualche idea per addobbare il balcone di casa a Natale…

1 settimana ago

I cuscini Maisons du Monde scaldano l’ambiente per 30 euro: su divani, letti e poltrone fanno furore

Con i cuscini Maisons du Monde spendi meno di 30 euro e rendi l'ambiente domestico…

1 settimana ago

Vi piacciono le salsicce? Non mancare qui, questo museo è tutto per te

Se vi piacciono le salsicce qui troverai spazio per tutto quello di cui hai bisogno…

1 settimana ago

Altro che quadri, queste sono delle vere opere d’arte: nascondono i difetti e danno carattere alle pareti

Da quando ho scoperto queste decorazioni non appendo più quadri alle pareti: queste sì che…

1 settimana ago