Il+museo+dei+noodles%2C+ma+questa+%C3%A8+arte%3F+Scoppia+la+polemica+in+rete
eatalyarthouseit
/eventi/il-museo-dei-noodles-ma-questa-e-arte-scoppia-la-polemica-in-rete-180/amp/
Eventi

Il museo dei noodles, ma questa è arte? Scoppia la polemica in rete

Continua il nostro viaggio nei posti più strani del mondo a livello di eventi e stavolta ci fermiamo al museo dei noodles. Questa è arte? Scoppia la polemica in rete.

Si tratta di una trovata alquanto singolare che non tutti hanno presente, ma che non può che diventare virale e interessante da analizzare sotto ogni punto di vista.

Il museo dei noodles, ma questa è arte? Scoppia la polemica in rete (eatalyarthouse.it)

I noodles sono gli antenati degli spaghetti, una pietanza che viene considerata dai cinesi motivo di vanto per rivendicare l’essere paese inventore della pasta, cosa che non fa di certo piacere agli italiani. Oggi però vogliamo parlare di arte e non soffermarci su questo aspetto, sperando di trovarci ad affrontare un discorso che merita attenzione.

Oggi cerchiamo di raccontarvi questo museo da vicino, cercando di farvi capire come funziona e quali sono gli aspetti che meritano maggiore attenzione proprio all’interno di questa mostra. Vi consigliamo di visitarla, se potete, perché ne vale davvero la pena anche se in fatto di arte viene da fare anche delle riflessioni profonde.

Qui si sviluppa un po’ quello che è il concetto espresso dai Dadaisti anche se non è detto che chi ha organizzato questa mostra abbia davvero avuto le stesse sensazioni e lo stesso interesse ad approfondire.

Museo dei Noodles, tutto quello che c’è da sapere

E dove poteva trovarsi il museo dei noodles se non in Asia? Ci troviamo dalle parti di Osaka in Giappone una città meravigliosa che merita di essere visitata a prescindere.

Museo dei Noodles, tutto quello che c’è da sapere (eatalyarthouse.it)

Qui il 25 agosto del 1958 qui Momofuku Ando inventò la prima confezione della storia di noodle istantanei ed è proprio per questo che si è voluto esplorare questa cultura dando spazio a sensazioni molto differenti. C’è chi ha trovato tutto un’idea geniale e chi invece si è inalberato e ha pensato fosse una presa in giro.

La mostra però non ha nessuna pretesa se non di illustrare e raccontare un mondo come questo. Inoltre c’è anche la possibilità di piccoli “tasting” per quelli che sono i cultori del genere.

Sono molti quelli che si muovono addirittura di città per visitare questa zona e trovarsi a scrutare numerosi aspetti che meritano un grandissimo approfondimento di fatto. E voi ci andreste mai? Di certo per gli appassionati di cultura asiatica è una trovata simpatica anche se sinceramente un viaggio fino a Osaka chiunque lo farebbe ma per ben altri motivi. Chissà però che questo spunto non apra a delle possibilità di espressione anche in Italia.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Vi sareste mai immaginati un museo dei parassiti? Fa paura, ma esiste davvero

Vi sareste mai immaginati di trovarvi di fronte a un museo dei parassiti? Sicuramente fa…

4 settimane ago

Contro tutto e tutti torna di moda l’arredamento anni 70 e 80: a nonna piace questo elemento

L'arredamento anni 70 che ha segnato una generazione intera è pronto a tornare: dimenticati del…

4 settimane ago

A Natale il balcone addobbalo in questo modo: spendi poco e fai uscire gli occhi da fuori ai vicini

Chi è alla ricerca di qualche idea per addobbare il balcone di casa a Natale…

4 settimane ago

I cuscini Maisons du Monde scaldano l’ambiente per 30 euro: su divani, letti e poltrone fanno furore

Con i cuscini Maisons du Monde spendi meno di 30 euro e rendi l'ambiente domestico…

4 settimane ago

Vi piacciono le salsicce? Non mancare qui, questo museo è tutto per te

Se vi piacciono le salsicce qui troverai spazio per tutto quello di cui hai bisogno…

4 settimane ago

Altro che quadri, queste sono delle vere opere d’arte: nascondono i difetti e danno carattere alle pareti

Da quando ho scoperto queste decorazioni non appendo più quadri alle pareti: queste sì che…

4 settimane ago