L%E2%80%99arte+del+fare+domande%3A+una+direzione+per+il+futuro
eatalyarthouseit
/eventi/larte-del-fare-domande-una-direzione-per-il-futuro-64/amp/
Eventi

L’arte del fare domande: una direzione per il futuro

Nel centro congressi di Eataly alle 19:00, Gianrico Carofiglio, scrittore ed ex politico italiano, e Oscar Farinetti, Fondatore di Eataly e Presidente di E.ART.H. si confronteranno sull’arte del fare domande per la creazione di una nuova direzione per il futuro.

È possibile registrarsi sulla piattaforma Eventbrite oppure recandosi da Eataly Verona, all’Infopoint al piano terra e alla biglietteria di Eataly Art House al primo piano, fino al giorno prima dell’evento.

L’arte del fare domande: una direzione per il futuro – eatalyarthouse.it

L’iniziativa fa parte del programmazione pubblica di E.ART.H. (Eataly Art House), che propone incontri con figure del panorama culturale contemporaneo, con autori, intellettuali, artisti, insieme a momenti dedicati alla didattica e alla riflessione su temi attuali.

È la prima volta che Gianrico Carofiglio e Oscar Farinetti dialogano pubblicamente a Eataly Verona in questa modalità, con un confronto aperto sul valore delle domande come strumento di impegno culturale e civile.

E.ART.H, Informazioni organizzative e logistiche

L’evento è promosso da E.ART.H. Foundation in collaborazione con Eataly Verona. I posti sono limitati, per questo è richiesta registrazione obbligatoria tramite Eventbrite o fisicamente presso Infopoint (piano terra di Eataly Verona) o alla biglietteria di Eataly Art House (primo piano). La registrazione chiude il giorno antecedente all’evento. (Questo è quanto da te indicato; fonti esterne confermano la necessità della registrazione

L’incontro assume rilievo anche per chi si interessa di letteratura, filosofia, politica e media, perché Carofiglio – noto scrittore, già magistrato e politico – porta un’esperienza che unisce impegno civile e produzione artistica.

Farinetti, da parte sua, con la sua attività imprenditoriale e culturale, interpella spesso temi come la sostenibilità, la convivialità, l’economia circolare e il rapporto tra cultura e impresa — argomenti che possono emergere nel dialogo. Anche il contesto E.ART.H., che coniuga arte, educazione e luoghi di incontro dentro Eataly, contribuisce a dare senso all’evento.

L’obiettivo implicito è ispirare il pubblico a riflettere non solo su “qual è la risposta” ma su “quali domande porre”, come punto di partenza per generare nuove idee, nuovi orientamenti sociali o culturali.

Sophia Settembrini

Published by
Sophia Settembrini

Recent Posts

Non solo vernice e carta da parati: 5 idee pazzesche per decorare le pareti di casa, accessibili a tutti

Se stai pensando di rinnovare casa, ecco 5 idee pazzesche per decorare le pareti: altro…

1 ora ago

Gli americani lo sanno molto bene, ecco perché l’isola in cucina può salvarti la vita e lo spazio: convinco anche gli scettici

Se sei ancora in dubbio circa l'uso di un'isola in cucina, beh...leggi attentamente questa guida…

7 ore ago

Ma quale stucco e spatola, per coprire i buchi nei muri io uso un goccio di questo: la soluzione ce l’hai in bagno anche tu

Non hai bisogno dello stucco o di una spatola per coprire i buchi nei muri,…

13 ore ago

Officina Youz si apre a tutti, il bando per sostenere i progetti artistici

Officina Youz è un evento che merita di essere messo in evidenza, apre a tutti…

6 giorni ago

Green Market Festival, se sei a Roma non perderlo

Se sei a Roma non devi assolutamente perdere questa possibilità, Green Market Festival è un…

6 giorni ago

La colla Artiglio è speciale, scopriamo perché

La colla è sicuramente qualcosa sempre utile per chi fa lavori artistici, l'artiglio è speciale…

6 giorni ago