LORENZO+VITTURI.+Borgo+Roma.+Paesaggio+in+transizione
eatalyarthouseit
/eventi/lorenzo-vitturi-borgo-roma-paesaggio-in-transizione-74/amp/
Eventi

LORENZO VITTURI. Borgo Roma. Paesaggio in transizione

Borgo Roma, Paesaggio in transizione, Il progetto è sostenuto da Strategia Fotografia 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

In collaborazione con il Comune di Verona, EARTH Foundation presenta Borgo Roma. Paesaggio in transizione, mostra dedicata all’omonimo progetto inedito realizzato da Lorenzo Vitturi (Venezia, 1980), uno degli artisti e fotografi tra i più influenti nel panorama artistico nazionale, e sostenuto da Strategia Fotografia 2023 della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. La mostra è aperta al pubblico presso gli spazi di EARTH Foundation da mercoledì 25 settembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025.

LORENZO VITTURI. Borgo Roma. Paesaggio in transizione – Eatalyarthouse.it

A partire dall’osservazione del quartiere di Borgo Roma, area urbana in cui si trova l’iconica architettura della Stazione Frigorifera Specializzata “La Rotonda”, oggi sede dello spazio espositivo della fondazione, Vitturi ha generato una mappatura poetica di luoghi fisici e relazioni sociali che segnano la storia passata e presente dell’area.

Curata da Giangavino Pazzola, associate curator e responsabile dei progetti di ricerca a CAMERA Centro Italiano per la Fotografia di Torino, in collaborazione con Giulia Adami, curatorial project manager di EARTH Foundation, l’esposizione include oltre trenta fotografie a colori di medio e grande formato e installazioni che descrivono non solo i materiali e le merci che simboleggiano le molteplici fasi economiche e produttive dell’area, ma anche le testimonianze che ne tracciano gli stili di vita sociali e culturali.

Borgo Roma. Paesaggio in transizione è un progetto artistico che non solo ragiona sulle eccellenze e innovazioni della produzione locale ma anche, e più in generale, sulle trasformazioni urbane determinate dai movimenti migratori di merci e persone nelle città contemporanee. Il punto di osservazione privilegiato è il quartiere di Borgo Roma, cuore pulsante della Verona industriale postbellica, ora riconvertito in polo commerciale e culturale.

Borgo Roma, paesaggio in transizione: il progetto artistico

Paesaggio in transizione prende forma da una lunga fase esplorativa condotta direttamente sul campo dall’artista, con il supporto dell’antropologa Caterina Borelli. Dopo varie visite realizzate durante i mesi invernali, nel corso della primavera ed estate 2024, Vitturi ha spostato il proprio studio all’interno di EARTH Foundation e, attraverso la raccolta di testimonianze delle comunità che animavano e abitano tutt’oggi i luoghi, ha condotto uno studio dell’area geografica in chiave storica.

Prendendo le mosse dal quartiere, dunque, l’artista ha elaborato le opere in loco articolando una narrazione che tocca tematiche universali e permette di rintracciare similitudini e assonanze in tutte le città del mondo, mettendo in luce le potenzialità, la complessità e i limiti dei processi di trasformazione urbana. Per rendere più esaustivo il racconto della pratica artistica di Vitturi, la mostra include anche opere provenienti da precedenti lavori simili realizzati in altre capitali mondiali.

Con questo progetto, in risposta al bando Strategia Fotografia 2023, la Fondazione EARTH accende un focus nella sua programmazione sulla lettura delle dinamiche che stimolano la trasformazione urbana della città di Verona e del Veneto, con la volontà di essere parte attiva di questa evoluzione al fianco delle comunità che la abitano e di contribuire all’arricchimento del patrimonio artistico e visivo comune.

Orari mostra: dal mercoledì alla domenica, 11.00 – 19.00

Sophia Settembrini

Published by
Sophia Settembrini

Recent Posts

Gli americani lo sanno molto bene, ecco perchĂ© l’isola in cucina può salvarti la vita e lo spazio: convinco anche gli scettici

Se sei ancora in dubbio circa l'uso di un'isola in cucina, beh...leggi attentamente questa guida…

2 ore ago

Ma quale stucco e spatola, per coprire i buchi nei muri io uso un goccio di questo: la soluzione ce l’hai in bagno anche tu

Non hai bisogno dello stucco o di una spatola per coprire i buchi nei muri,…

8 ore ago

Officina Youz si apre a tutti, il bando per sostenere i progetti artistici

Officina Youz è un evento che merita di essere messo in evidenza, apre a tutti…

6 giorni ago

Green Market Festival, se sei a Roma non perderlo

Se sei a Roma non devi assolutamente perdere questa possibilitĂ , Green Market Festival è un…

6 giorni ago

La colla Artiglio è speciale, scopriamo perché

La colla è sicuramente qualcosa sempre utile per chi fa lavori artistici, l'artiglio è speciale…

6 giorni ago

Devi fare dei lavori in casa? Il trucco per non sporcare quando usi il trapano

C'è un trucco che non molti conoscono e che in realtĂ  è fondamentale qualora si…

6 giorni ago