Mostra+del+Premio+E.ART.H.+%E2%80%93+Seconda+edizione
eatalyarthouseit
/eventi/mostra-del-premio-e-art-h-seconda-edizione-76/amp/

Mostra del Premio E.ART.H. – Seconda edizione

Fondazione EARTH dedica il suo premio annuale – indirizzato all’arte emergente contemporanea – a un tema della quotidianità che rispecchia la missione e i valori alla base della nostra attività: inclusività, bellezza, tolleranza e sostenibilità.

In questa seconda edizione del Premio, la sostenibilità diviene protagonista di una mostra pensata per la città che ci ospita. Per rendere ancor più concreto l’impatto dell’iniziativa, la Fondazione ha scelto di compensare le emissioni di CO2 generate durante la realizzazione della mostra grazie al sostegno di Recuperiamo Srl.

Mostra del Premio E.ART.H. – Seconda edizione – Eatalyarthouse.it

Quest’anno le 100 candidature ricevute hanno messo in luce la possibilità di spaziare all’interno del macro tema della sostenibilità grazie a numerose e diverse sfaccettature, affrontate con approcci multidisciplinari e innovativi. I finalisti sono stati selezionati da una giuria composta da: Carlo Bach, Direttore artistico di illycaffè, Chiara Ventura, Cofondatrice e Vicepresidente di E.ART.H. Foundation, la gallerista Michela Rizzo, l’artista Michelangelo Pistoletto, fondatore di Cittadellarte, e il duo curatoriale di Berlino composto da Sam Bardaouil e Till Fellrath.

Le opere dei 10 finalisti hanno rivelato tre tematiche principali per l’esposizione collettiva. Olga Komanidze, Lara Dâmaso e Alice Capelli designano il corpo e il linguaggio come strumenti privilegiati di contatto con l’ambiente, Vittoria Mazzonis, Lorenzo Zerbini, Adam Bialek e Francesco Pacelli esprimono la relazione tra elementi naturali e artificiali attraverso la creazione di oggetti dalle forme ancestrali e ibride, Judith Neunhäuserer, Lucia Simone e Francesca Macis affrontano la complessità della salvaguardia ambientale con medium diversi, ma con l’obiettivo comune di scalfire l’indifferenza umana verso le emergenze ambientali.

Grazie al supporto di illycaffè, che condivide i nostri ideali e sostiene con interesse e partecipazione questo evento, la giovane artista Judith Nëunhauserer è stata premiata dalla giuria per la pertinenza tematica e la forza espressiva dell’opera candidata. L’opera vincitrice, intitola Non riesci a sentire l’ondata di caldo, tesoro?, è stata realizzata durante un viaggio nell’Oceano Artico. La cena a due che si svolge su un gommone in mezzo ai ghiacci artici mette l’accento sulla noncuranza dell’uomo verso gli sconvolgimenti climatici che lo splendore. Le protagoniste compiono azioni quotidiane nel totale disinteresse per il contesto naturale, trasformando il paesaggio in un mero espediente scenografico senza alcuna valenza reale.

Grazie alla partnership con la Società Benefit Recuperiamo, da sempre impegnata nella lotta allo spreco, la Fondazione ha adottato una soluzione innovativa e sostenibile per l’organizzazione e la visita alla mostra dei finalisti del Premio E.ART.H, contribuendo a generare IMPATTO POSITIVO a livello sociale e ambientale, alimentando il più grande ecosistema circolare italiano.

Sophia Settembrini

Recent Posts

Bonus caldaia 2026, come ci scalderemo questo inverno? Risparmi per tutte le famiglie

Come ci scalderemo questo inverno? Arriva il bonus caldaie 2026 che permetterà di risparmiare a…

5 ore ago

Da Action tanti accessori tra 5 e 20 euro per arredare casa in stile cozy come nelle riviste

Tutti pazzi per lo stile cozy: da Action puoi trovare tanti accessori da 5 a…

8 ore ago

Ma quale coibentazione, l’isolamento termico lo faccio con un oggetto che ho in cucina: casa calda a costo zero

Non serve per forza coibentare per ottenere l'isolamento termico. Basta un po' di creatività e…

14 ore ago

Mondo Convenienza realizza il tuo sogno del divano con isola: questo costa meno di un affitto, un AFFARE coi fiocchi!

Non puoi fartelo sfuggire il divano con isola firmato Mondo Convenienza: da altre parti lo…

21 ore ago

Vuoi rifare tutta la cucina? Sconti pazzi, fino a -60%: non perdere tempo

Se anche tu hai bisogno di rifare la cucina è finalmente giunto il momento giusto,…

1 giorno ago

La casa del futuro è smart e di design: come arredare gli spazi in modo unico e tecnologico

In futuro le nostre case saranno sempre più smart e di design: ecco come arredare…

1 giorno ago