Peccioli%3A+racconti+di+una+stagione
eatalyarthouseit
/eventi/peccioli-racconti-di-una-stagione-56/amp/
Eventi

Peccioli: racconti di una stagione

Peccioli, racconti di una stagione. A cura di Giangavino Pazzola, curatore associato presso CAMERA – Centro italiano per la fotografia di Torino, in collaborazione con Giulia Adami, curatorial project manager di E.ART.H.

Fondazione EARTH presenta la mostra Peccioli: Racconti di una stagione, realizzata in collaborazione con il comune di Peccioli e la Fondazione Peccioli, dedicata ai progetti visivi di quattro giovani fotografi selezionati nell’ambito del programma Futures Photography.

Peccioli: racconti di una stagione (foto Ansa) – Eatalyarthouse.it

A partire dall’estate del 2023, Karim El Maktafi, Camilla Ferrari, Sara Scanderebech e Riccardo Svelto sono stati protagonisti di quattro residenze d’artista organizzate nel borgo di Peccioli per un periodo di osservazione e di studio del territorio e della comunità locale. Le opere prodotte raccontano il territorio pecciolese e le sue peculiarità, con un focus sulle persone, sull’ecositema e sul’incontro delle forme articificali con quelle naturali tipiche del suo straordinario paesaggio.

La mostra Peccioli: Racconti di una stagione

L’esposizione è visitabile a partire da venerdì 21 giugno 2024 nel comune di Peccioli, vincitore del concorso “Il Borgo dei Borghi 2024” promosso da Rai 3.

Giangavino Pazzola, curatore associato presso CAMERA e di tutto il programma Peccioli: lo sguardo dei FUTURES, in collaborazione con Giulia Adami, curatorial project manager di EARTH Foundation, hanno lavorato insieme ai quattro fotografi, selezionando un corpus di immagini che restituisse la visione e l’esperienza personale di ricerca concepito da ciascuno di loro.

Quattro sensibilità diverse che corrispondono ad altrettante differenti interpretazioni del reale, in grado di offrire una panoramica di primissimo piano sulle ricerche e le soluzioni più attuali della fotografia contemporanea. Il risultato è una mostra fotografica diffusa in vari luoghi, pensata come un percorso di valorizzazione territoriale lungo il borgo e oltre le sue mura: il percorso espositivo si sviluppa tra spazi istituzionali, come il Palazzo Senza Tempo, e luoghi all’aperto tra Peccioli, Legoli e Belvedere in un itinerario che abbraccia il territorio mostrando al pubblico la varietà di poetiche e pratiche della fotografia e dell’immagine contemporanea in Italia.

Alla mostra sono affiancati un ricco public program e la pubblicazione di un volume edito da Edizioni EARTH a completamento del progetto.

Sophia Settembrini

Recent Posts

Bonus caldaia 2026, come ci scalderemo questo inverno? Risparmi per tutte le famiglie

Come ci scalderemo questo inverno? Arriva il bonus caldaie 2026 che permetterĂ  di risparmiare a…

5 ore ago

Da Action tanti accessori tra 5 e 20 euro per arredare casa in stile cozy come nelle riviste

Tutti pazzi per lo stile cozy: da Action puoi trovare tanti accessori da 5 a…

9 ore ago

Ma quale coibentazione, l’isolamento termico lo faccio con un oggetto che ho in cucina: casa calda a costo zero

Non serve per forza coibentare per ottenere l'isolamento termico. Basta un po' di creativitĂ  e…

15 ore ago

Mondo Convenienza realizza il tuo sogno del divano con isola: questo costa meno di un affitto, un AFFARE coi fiocchi!

Non puoi fartelo sfuggire il divano con isola firmato Mondo Convenienza: da altre parti lo…

21 ore ago

Vuoi rifare tutta la cucina? Sconti pazzi, fino a -60%: non perdere tempo

Se anche tu hai bisogno di rifare la cucina è finalmente giunto il momento giusto,…

1 giorno ago

La casa del futuro è smart e di design: come arredare gli spazi in modo unico e tecnologico

In futuro le nostre case saranno sempre piĂą smart e di design: ecco come arredare…

1 giorno ago