Pigcasso%2C+il+maiale+che+dipinge%3A+la+sua+mostra+%C3%A8+assurda
eatalyarthouseit
/eventi/pigcasso-il-maiale-che-dipinge-la-sua-mostra-e-assurda-210/amp/
Eventi

Pigcasso, il maiale che dipinge: la sua mostra è assurda

Pigcasso è conosciuto come il maiale che dipinge, la sua mostra è veramente assurda e attira persone da tutto il mondo. Scopriamo insieme di cosa si cela dietro queste splendide opere d’arte.

Emozionarsi con l’arte è ancora possibile, sono molte le cose che potrebbero regalarci dei colpi di scena a livello emotivo alcuni di cui nemmeno conoscevamo l’esistenza.

Pigcasso, il maiale che dipinge: la sua mostra è assurda (eatalyarthouse.it) – Instagram @pigcassohoghero

Spesso l’arte è stata utilizzata per studiare la creatività e l’intelligenza degli animali, ma non molto spesso è stata vista come una risorsa per avere la possibilità di essere utilizzata per mostre e altre possibilità. In realtà però le potenzialità in questo senso sono davvero infinite sotto ogni punto di vista.

Grazie all’arte possiamo però provare delle emozioni a prescindere da chi sia quello che ha preso in mano la matita o il pennello che dir si voglia. Oggi esploriamo una storia davvero particolare ed emozionante, legata a una serie di motivazioni che potrebbero crearvi davvero grandissima curiosità.

Questo perché il racconto ci porta a parlare delle scelte interessanti e in grado di dare una sterzata anche a un mondo dove sembra di averle già viste tutte. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Chi è Pigcasso? Il fenomeno del momento

In Germania si è visto improvvisamente esplodere un fenomeno di cui probabilmente non sentivamo per forza la mancanza, ma che ci interessa sicuramente. Parliamo di Pigcasso, un maialino sudafricano che è davvero un prodigio e che è in grado di dipingere con il pennello in bocca.

Chi è Pigcasso? Il fenomeno del momento (eatalyarthouse.it) Instagram @pigcassohoghero

Al V&A Waterfront di Cape Town per la prima volta abbiamo visto la mostra itinerante titolata Oink. Le opere sono poi arrivate anche in Europa per un tour che è partito dalla Germania per raggiungere altri posti molto famosi.

Le opere in questione si muovono tra i 300 e i 4000 dollari e riescono sempre a raggiungere dei risultati incredibili vendendo un po’ ovunque. E se volete vedere anche voi le sue opere potete trovare tantissimo materiale su internet che vi svela sempre dove vedere questi quadri.

Più che di opere ben fatte, la base in questo senso è legata al fatto che ci troviamo di fronte al fatto che sia un maiale a prendere il pennello in bocca per esprimere la sua creatività. Sembra una cosa banale e irreale, in realtà è tutto vero e questo ha scomodato critici d’arte da un po’ tutto il mondo.

Speriamo che iniziative come queste vengano curate sempre più spesso.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Vi sareste mai immaginati un museo dei parassiti? Fa paura, ma esiste davvero

Vi sareste mai immaginati di trovarvi di fronte a un museo dei parassiti? Sicuramente fa…

4 settimane ago

Contro tutto e tutti torna di moda l’arredamento anni 70 e 80: a nonna piace questo elemento

L'arredamento anni 70 che ha segnato una generazione intera è pronto a tornare: dimenticati del…

4 settimane ago

A Natale il balcone addobbalo in questo modo: spendi poco e fai uscire gli occhi da fuori ai vicini

Chi è alla ricerca di qualche idea per addobbare il balcone di casa a Natale…

4 settimane ago

I cuscini Maisons du Monde scaldano l’ambiente per 30 euro: su divani, letti e poltrone fanno furore

Con i cuscini Maisons du Monde spendi meno di 30 euro e rendi l'ambiente domestico…

4 settimane ago

Vi piacciono le salsicce? Non mancare qui, questo museo è tutto per te

Se vi piacciono le salsicce qui troverai spazio per tutto quello di cui hai bisogno…

4 settimane ago

Altro che quadri, queste sono delle vere opere d’arte: nascondono i difetti e danno carattere alle pareti

Da quando ho scoperto queste decorazioni non appendo più quadri alle pareti: queste sì che…

4 settimane ago