Vi+sareste+mai+immaginati+un+museo+dei+parassiti%3F+Fa+paura%2C+ma+esiste+davvero
eatalyarthouseit
/eventi/vi-sareste-mai-immaginati-un-museo-dei-parassiti-fa-paura-ma-esiste-davvero-572/amp/
Eventi

Vi sareste mai immaginati un museo dei parassiti? Fa paura, ma esiste davvero

Vi sareste mai immaginati di trovarvi di fronte a un museo dei parassiti? Sicuramente fa paura, ma esiste davvero. Vi sveliamo dove si trova e i motivi che lo animano.

Ci troviamo di fronte a un luogo iconico, sotto un certo punto di vista, che riesce a regalare delle vibes particolari e non di certo per tutti. Scopriamo insieme di cosa si tratta più da vicino.

Vi sareste mai immaginati un museo dei parassiti? Fa paura, ma esiste davvero (eatalyarthouse.it)

Ne abbiamo viste di tutti i colori in questo contesto, ma di certo non ci aspettavamo di trovarci di fronte a quella che per alcuni è una provocazione ma che in realtà è un posto dove informarsi, scoprire e riuscire a capire.

Insomma, degli aspetti davvero molto interessanti che vanno ad approfondire qualcosa che molto spesso viene sottovalutato e che potrebbe avere anche un taglio scientifico affinché si eviti di stare male. Il mondo dei parassiti è infatti poco noto alla gente comune, ma in realtà ha una marea di sfaccettature che meritano di essere contestualizzate.

Andiamo dunque a leggere dove si trova e tutto quello che si può trovare una volta che ci perdiamo tra i suoi corridoi pronti a vivere delle nuove scoperte.

Museo dei parassiti, ecco dove si trova

Il museo dei parassiti si trova nel quartiere Meguro di Tokyo centrale, noto anche come Museo Parassitologico ospita una collezione di creature di ogni tipo molti dei quali custoditi in barattoli e vivi. L’idea di questo museo è legata al noto parassitologo Dott. Satoru Kamegai.

Museo dei parassiti, ecco dove si trova (eatalyarthouse.it)

Uno degli spettacoli più spaventosi è legato a una tenia di quasi nove metri che viveva nel corpo di un uomo che aveva mangiato del pesce con il parassito. L’ingresso è totalmente gratuito, con il museo che accetta comunque qualsiasi tipo di donazione per cercare di sostenere quelle che sono le spese legate alla manutenzione e al funzionamento dello stesso.

Sebbene possa sembrare un posto macabro e che ha dell’incredibile, in realtà racconta delle storie e riesce ad arrivare al cuore del pubblico grazie all’informazione che è curata davvero con grande intelligenza.

Sicuramente nessuno farà un viaggio verso Tokyo per andare a visitare questo posto, se però vi trovate in Giappone per altri motivi, e ce ne sono davvero tanti, vi consigliamo di andare a visitare questo splendido posto che a modo suo ha fatto la storia dei musei. Un luogo dove perdersi per imparare qualcosa che possa tornare davvero molto utile. E voi sapevate dell’esistenza di questo?

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Contro tutto e tutti torna di moda l’arredamento anni 70 e 80: a nonna piace questo elemento

L'arredamento anni 70 che ha segnato una generazione intera è pronto a tornare: dimenticati del…

1 giorno ago

A Natale il balcone addobbalo in questo modo: spendi poco e fai uscire gli occhi da fuori ai vicini

Chi è alla ricerca di qualche idea per addobbare il balcone di casa a Natale…

2 giorni ago

I cuscini Maisons du Monde scaldano l’ambiente per 30 euro: su divani, letti e poltrone fanno furore

Con i cuscini Maisons du Monde spendi meno di 30 euro e rendi l'ambiente domestico…

2 giorni ago

Vi piacciono le salsicce? Non mancare qui, questo museo è tutto per te

Se vi piacciono le salsicce qui troverai spazio per tutto quello di cui hai bisogno…

2 giorni ago

Altro che quadri, queste sono delle vere opere d’arte: nascondono i difetti e danno carattere alle pareti

Da quando ho scoperto queste decorazioni non appendo più quadri alle pareti: queste sì che…

2 giorni ago

Soggiorno piccolo? Nessun problema, con questo trucco crei un angolo TV spazioso e rilassante

Tutti possono creare un angolo TV in soggiorno, anche se è piccolo. Basta mettere in…

3 giorni ago