Una casa bella calda senza riscaldamento è possibile grazie a un semplice oggetto da poggiare sul pavimento: il risparmio è assicurato.
L’inverno si avvicina sempre di più e, di conseguenza, le bollette della luce tendono ad aumentare. Riscaldare la casa purtroppo ha un costo, ma non si può rinunciare al comfort. Quello che si può fare, però, è prestare molta attenzione ai consumi per evitare che questo si trasformi rapidamente in un peso economico difficile da sostenere.
Come già molte persone sapranno, esistono diversi consigli semplici ed economici per mantenere una buona temperatura in casa, rendendo le stanze confortevoli senza spendere una fortuna. Ottimizzare l’impianto di riscaldamento è sicuramente il primo passo per risparmiare economicamente, ma ci sono molte altre opzioni da considerare.
Tuttavia, quando fuori fa molto freddo non è una buona idea alzare i gradi della caldaia, anche perché la spesa sui consumi potrebbe essere esagerata. Per far aumentare la temperatura in casa senza riscaldamento c’è una soluzione a minor impatto economico (e sull’ambiente), in grado di non infierire sulle bollette dell’energia elettrica.
Quando si pensa a dover riscaldare la casa, le soluzioni che vengono in mente sono il riscaldamento, il camino, le stufe a pellet o elettriche. Non tutti sanno che un maggiore comfort in casa possono darlo anche i tappeti che danno isolamento termico in tutto l’ambiente e una buona sensazione di calore. Possono essere posizionati in qualsiasi posto della casa: soggiorno, cucina, camere da letto e bagno.
A ciò bisogna aggiungere che alcuni materiali e tipologie di tappeti sono più efficaci di altri per aumentare il calore in casa e migliorare il benessere termico in una stanza. Al primo posto troviamo i tappeti in lana, un materiale naturale famosissimo per le sue proprietà isolanti; questa tipologia riesce a trattenere moltissimo calore e offrire una sensazione di calore piacevole al contatto.
Sono ottimi da poggiare sul pavimento freddo anche i tappeti in pelo lungo, che hanno la capacità di fornire un isolamento extra all’ambiente. Riescono a trattenere l’aria calda in una stanza e offrire una sensazione piacevole e accogliente quando ci si poggiano i piedi sopra. Riescono a trattenere bene il calore anche i tappeti con base isolante, che riescono a creare una sorta di strato aggiuntivo di isolamento termico.
Per avere delle superfici più calde in casa va bene anche posizionare dei tappeti in pile o tessuti spessi, perché contribuiscono a trattenere il calore e a creare maggiore comfort in casa. In ogni caso, è bene tener presente che il miglior materiale isolante per l’ambiente è la lana, ma anche le altre opzioni fanno un buon lavoro per tenere casa calda costantemente.
Stiamo tutti aspettando Bridgerton 4 e nessuno sta più nella pelle: nell'attesa però possiamo portare…
Cosa cambia con il bonus casa 2026? Sono in arrivo benefici davvero per tutti, oggi…
Per modernizzare il bagno non serve ristrutturare: da Jysk puoi comprare tanti accessori di tendenza…
Vuoi tinteggiare le pareti di casa? Benissimo, ma fai attenzione al colore che scegli. Alcune…
Vieni subito con me su Amazon, ti faccio scoprire la trapunta invernale perfetta per il…
Sta diventando virale la libreria che sembra un albero, aiuta ad arredare il salotto e…