Casa piccola: da quando ho provato questi trucchi lo spazio sembra moltiplicato, ora vivo in una reggia

Sos casa piccola: con questi trucchi geniali e super economici moltiplichi lo spazio a disposizione e ti sembra di stare in una reggia.

Non tutti purtroppo hanno la fortuna di vivere in una casa grande e spaziosa. Lo sa bene chi risiede in città, dove ormai a farla da padrona sono appartamenti sempre più bui ed angusti a costi tuttavia esagerati. Se anche tu rientri in questa seconda categoria di persone, è molto probabile che ti trovi spesso ad ottimizzare lo spazio a disposizione con trucchi e stratagemmi.

salotto piccolo
Casa piccola: da quando ho provato questi trucchi lo spazio sembra moltiplicato, ora vivo in una reggia (Eatalyarthouse.it)

Se però vuoi far sembrare casa tua più grande senza spendere cifre folli in ristrutturazioni o attività simili, puoi adottare questi accorgimenti furbissimi. Io l’ho fatto e adesso mi sembra di vivere in una reggia!

I trucchi per far sembrare una casa piccola più grande e spaziosa

Anche se vivi in una casa di piccole dimensioni, puoi farla sembrare più ampia ed ariosa ricorrendo a qualche semplice ed economico trucchetto. Basta giocare bene con lo spazio a disposizione, dare una sensazione di maggiore luminosità ed ottimizzare la disposizione dei mobili per ottenere un effetto a dir poco sbalorditivo. Ecco qualche dritta che ti sarà di sicuro di grande aiuto.

specchio in salotto
I trucchi per far sembrare una casa piccola più grande e spaziosa (Eatalyarthouse.it)
  • Colore delle pareti: il primo trucco per far sembrare una casa piccola più grande è dipingere le pareti con colori chiari e che riflettono meglio la luce. Ciò non vuol dire per forza pitturare tutte le stanze di bianco! Si potrebbe optare per altri colori tenui come un verde delicato, il beige, il sabbia e così via.
  • Disposizione degli specchi: anche disporre bene gli specchi è uno stratagemma infallibile per far sembrare le stanze più spaziose. Creano profondità e riflettono la luce. Non hai che l’imbarazzo della scelta: classici a parete, a soffitto, appoggiati al muro e chi più ne ha più ne metta.
  • Giusta illuminazione: ovviamente anche un’illuminazione corretta può fare miracoli. Se non puoi contare sulla luce naturale, tra lampade sospese e faretti, puoi creare il giusto gioco di luci ed ombre per valorizzare al meglio gli spazi.
  • Scelta di mobili ed accessori: una casa piccola non dovrebbe mai essere riempita con troppi oggetti, altrimenti rischia di sembrare ancora più angusta. Meglio sceglierne pochi, minimal e di gusto. Inoltre, anche i mobili devono essere su misura e non sproporzionati rispetto alla dimensione delle stanze. In più, devono essere furbi, cioè devono permettere di contenere al loro interno quanti più oggetti possibili, così da non lasciarli in giro.

Insomma, dei trucchi semplici e alla portata di tutti che faranno sembrare anche la casa più piccina una vera e propria reggia.

Gestione cookie