Mi prendevano in giro, ora mi copiano: quel vecchio ventilatore l’ho trasformato in un pezzo d’arredo che sembra valere milioni di euro

Guarda come ti faccio trasformare il vecchio ventilatore che non funziona più in un pezzo d’arredo chic che sembra valere milioni: te lo invidieranno tutti!

Forse al Sud qualcuno lo userà ancora viste le temperature che faticano ad abbassarsi, ma con ogni probabilità anche tu avrai già pulito e messo in cantina o nello sgabuzzino il ventilatore. L’elettrodomestico che durante le estati ci fa compagnia perennemente, sia di giorno che di notte per evitare di accendere il condizionatore viste le bollette salatissime degli ultimi anni.

un vecchio ventilatore
Mi prendevano in giro, ora mi copiano: quel vecchio ventilatore l’ho trasformato in un pezzo d’arredo che sembra valere milioni di euro – eatalyarthouse.it

Potrebbe però esserti capitato di doverlo gettare perché non funzionasse più. Ho indovinato? Bene, è accaduto anche a me, ma io oggi ti propongo un’idea di riciclo innovativa e geniale che lo farà sembrare un pezzo d’arredamento costosissimo. I miei amici mi hanno preso in giro all’inizio, ma ora sai come me lo invidiano?

Come trasformare il vecchio ventilatore in un pezzo d’arredo unico nel suo genere

Oggi non ti fornirò solo un’idea, ma ben due per ottenere da un vecchio ventilatore degli oggetti d’arredo pazzeschi, chic, moderni e anche un po’ futuristici. Spesso la fantasia gioca un ruolo chiave specialmente se non vogliamo ancora gettare qualcosa, quindi perché limitarsi ai classici life hack di riciclo? Sapevi che dal vecchio ventilatore puoi ottenere un porta quadri e una decorazione per le piante?

un ventilatore trasformato in un porta quadri
Come trasformare il vecchio ventilatore in un pezzo d’arredo unico nel suo genere – etalyarthouse.it

Partiamo dal porta quadri: dopo aver ovviamente pulito a dovere l’esterno del ventilatore da polvere e sporcizia rimuoviamo la parte anteriore del corpo, quindi lo scudo che protegge dalle eliche rotanti. Rimuoviamo anche queste lasciando solo la struttura esterna. Questo procedimento puoi farlo senza troppi intoppi se hai dimestichezza con l’elettronica, ma eventualmente chiedi aiuto a chi lo sappia fare se non sei capace.

Quando avremo ottenuto il corpo del ventilatore vuoto, ecco che arriva la parte divertente: procurati una di quelle riproduzioni di quadri famosi di tela morbida e inizia con la colla a caldo a incollarla lungo la circonferenza della struttura del ventilatore, tirando la tela leggermente in modo che non formi pieghe. Infine taglia il filo elettrico che non serve più e voilà, hai ottenuto un oggetto d’arredo incredibile! Ma mica finisce qui…

Dal vecchio ventilatore a una decorazione per piante unica

Non gettiamo ovviamente neppure le eliche del ventilatore: queste dopo averle ben lavate e asciugate possiamo decorarle con dei colori resistenti al metallo, io ti propongo quest’idea che vedi in foto ma tu puoi sbizzarrirti con la fantasia. Dopo averle decorate e quando il colore sarà asciutto passiamo una mano di vernice vetrificata cosicché la pittura rimanga ben salda e sia più facile pulire la decorazione.

eliche di un ventilatore trasformate in decorazione
Dal vecchio ventilatore a una decorazione per piante unica – eatalyarthouse.it

Procuriamoci un’asta di metallo abbastanza lunga, conficchiamo il corpo delle eliche con il suo foro all’interno dell’asta stessa e poi ficchiamo il tutto in un vaso grande e resistente. Ecco ottenuta la nostra decorazione geniale! Ovviamente sarà perfetta per vasi molto ampi, eventualmente lega l’asta alla pianta per evitare che cada.

Gestione cookie