Come riempire una parete bianca vuota evitando il classico cliché dei quadri? Copia subito queste idee, vedrai che stile esagerato!
Ammettiamolo, la parete bianca classica piena di quadri ha decisamente stancato: per carità fanno sempre piacere, specialmente se siamo stati noi a dipingerli o se vogliamo appendere foto di famiglia, del nostro matrimonio, dei nostri figli, per carità tutto giusto e sacrosanto, però le regole di design e interior design cambiano continuamente, motivo per cui possiamo definire l’uso dei classici quadri come obsoleto.

In alternativa esistono tantissime altre idee a cui potersi ispirare per ottenere comunque un effetto pieno senza esagerare rendendo proprio quell’angolo il più bello di tutta la casa. Hai quindi una parete bianca vuota ma non sai come poterla riempire? Magari è una del corridoio o una ‘morta‘ del salotto? Ti dico io come renderla stupenda!
Come riempire una parete bianca con stile e fascino: te la invidiano tutti
Avendo quindi compreso di come i quadri classici siano abbastanza superati, possiamo sfruttare tantissime altre idee per poter riempire una parete bianca, non solo in base ai nostri gusti, ma anche alla stagione che stiamo vivendo. Ci avviciniamo sempre più all’inverno, siamo ormai entrati in autunno quindi vengono in nostro aiuto tantissimi elementi dechor davvero unici nel loro genere. Qualche esempio?
- Scale e fiori: se la tua casa è ricca di mobili chiari, un po’ vintage e shabby chic non esiste niente di meglio al mondo allora se non l’uso di una scaletta poggiata alla parete che funga da piccolo mobiletto raccoglitore. In commercio esistono vere e proprie scale d’arredamento, su cui poggiare vasi di fiori, piccole lucine, candele, ma anche vassoietti con tazzine o teiere. Il tocco in più? Applicare dei fiori di seta o di organza in composizione invece di un quadro. Un vero colpo d’occhio!

- Cascate di foglie: in commercio ormai possiamo trovare tantissime serie di foglie colorate in base alla stagione. In questo caso puoi optare per una serie di foglie rosse, gialle e marroni che richiamano nell’immediato l’autunno. Puoi applicarle dietro a una mensola e quindi sfruttarle quasi come una tendina oppure direttamente a inizio parete applicando anche qualche fiore autunnale, piccole zucchette e così via, creando una parete nature molto chic!
- Carta da parati: in realtà l’uso della carta da parati è tornato in voga ultimamente, ovviamente con stampe molto più moderne. Se quindi hai una casa dallo stile minimal e non vuoi riempirla, ma comunque dare senso di riempimento alla parete potresti applicarne una specifica che si fonda a dovere col tuo stile. Ad esempio trovi carte da parati con effetto marmorizzato, vetrificato, a stampa di palme, foglie, pesci, mosaico, insomma quello che preferisci!