Basta lampadari, è roba vecchia: ecco tre alternative geniali e sfiziosissime super eleganti

Ti svelo tre alternative geniali, sfiziose, eleganti e pratiche ai lampadari che ormai sono super superati: vedrai che sciccherie!

Arredare casa non è affatto un gioco da ragazzi, rispetto invece a quanto si possa pensare: oltre alle misure giuste da prendere, a incastrare i vari mobili l’uno con l’altro o addirittura dover scegliere di sana pianta un nuovo stile non bisogna dimenticarsi delle tendenze, che un po’ come la moda, anche nel modo del design cambiano di stagione in stagione. Tra le tendenze che già l’anno scorso avevano conquistato i più, anche quest’anno ritroviamo quella dell’addio ai lampadari.

un lampadario con plafoniere a cerchio
Basta lampadari, è roba vecchia: ecco tre alternative geniali e sfiziosissime super eleganti – eatalyarthouse.it

Le stanze quindi non presentano più plafoniere a campana rovesciata, tantomeno motivi floreali del tutto obsoleti e addirittura ad oggi considerati di ‘cattivo gusto‘. Le alternative ai lampadari però esistono e voglio rivelarti quelle considerate al momento di assoluta tendenza. Scopriamole subito!

Le alternative ai lampadari che ti faranno innamorare seduta stante

Come ti dicevo poc’anzi, le tendenze di design parlavano chiaro già l’anno scorso e anche in questo sono concordi: i lampadari risultano roba vecchia, meglio puntare su delle alternative molto più chic, eleganti, pratiche, che riescono sia ad illuminare casa, sia a diventare un vero e proprio elemento d’arredo elegante. Insomma due piccioni con una fava, come si suol dire! Ma se i lampadari non vanno più usati, su cosa bisogna puntare?

lampada scultorea, faretto e striscia led
Le alternative ai lampadari che ti faranno innamorare seduta stante – eatalyarthouse.it
  • Lampade scultoree: l’idea più chic in assoluto che coinvolge sia la questione pratica dell’illuminazione, sia quella artistica d’arredamento. Le lampade scultoree sono ciò che cerchi se ti piace un’illuminazione non troppo alta, che quindi sposti il focus sulla parte superiore della camera, ma che al contempo distribuisca a dovere la luce. In commercio inoltre trovi quelle in bambù, in vetro soffiato, in ceramica e appliques trasparenti. Anche gli inserti 3D riescono a creare giochi di luci minimal ma sfiziosi.
  • Strisce LED: tra le novità più coinvolgenti di questo fine 2025 troviamo sicuramente la scelta di illuminare casa con le strisce LED, ovvero veri e propri punti luce da sfruttare in diverse occasioni. Possono essere poste sulle velette del controsoffitto, ma anche piazzarle al di sopra del divano per un effetto molto chic. Anche piazzarle al di sopra dei mobili garantisce un’illuminazione morbida e preziosa, specialmente se il mobilio di casa è chiaro in grado quindi di riflettere la luce stessa.
  • Faretti integrati al soffitto: infine se ancora non vuoi del tutto abbandonare l’illuminazione diretta dall’alto, ma vuoi rimuovere i lampadari non c’è niente di meglio se non installare una catena di faretti integrati al soffitto, la luce è piena, quella calda impreziosisce qualsiasi stanza, persino il bagno. In quest’ultimo e in camera da letto puoi anche pensare di installare luci che stimolino il sonno o che possano richiamare la classica concezione della ‘doccia sensoriale‘. Ti piacciono queste alternative?
Gestione cookie