Fregatene degli orari nazionali: i termosifoni rimangono spenti con questi trucchi per riscaldare casa, funzionano!

Con questi trucchi per riscaldare casa non avrai neppure bisogno di leggere attentamente gli orari nazionali di accensione termosifoni: calduccio assicurato sempre!

Da pochissimo sono stati pubblicati gli orari nazionali di accensione termosifoni e riscaldamenti legati alla stagione invernale 2025. Ma posso dirtelo in tutta onestà? Non ne avrai praticamente bisogno. Di trucchi per tenere calda la casa anche in pieno inverno ne esistono tantissimo e io non ti sto affatto parlando di quelli classici come ‘non aprire la finestra di sera‘, non ce ne sarebbe neppure bisogno.

donna poggiata a un termosifone e scritta 'addio termosifoni casa calda tutto l'inverno'
Fregatene degli orari nazionali: i termosifoni rimangono spenti con questi trucchi per riscaldare casa, funzionano! – eatalyarthouse.it

Io ti parlo di piccoli trucchi furbi che ti eviteranno di disperdere il calore e accendere i termosifoni forse un’ora al giorno. Il vantaggio? Risparmi sulla bolletta e non patisci il freddo! Quindi scopriamo subito senza indugio questi trucchetti funzionali e semplici.

Trucchi per riscaldare casa anche senza termosifoni: semplici mosse super funzionali

Mantenere la casa calda durante le stagioni invernali non è solo una questione di praticità, ma anche di sicurezza: i rischi legati all’ipotermia sono parecchi, pertanto bisogna sempre assicurarsi di avere un ambiente casalingo caldo in modo costante. Eppure bisogna scontrarsi anche coi costi legati in bolletta, ma no panic! Oggi ti insegno dei trucchi per riscaldare casa senza spendere troppo, ma che ti assicuro risultano funzionali perché li ho provati sulla mia stessa pelle(ricordi il colore da scegliere per non accendere il termosifone?)!

un divano con al di sopra una coperta e una pianta dietro
Trucchi per riscaldare casa anche senza termosifoni: semplici mosse super funzionali – eatalyarthouse.it
  • Tende termoisolanti: uno dei migliori acquisti di sempre che ho fatto e che rifarei ancora, ti sto parlando di tende molto particolari che di qualità possono arrivare a costare non più di 40/50 euro. Si tratta di sfruttare il potere del tessuto termoisolante di cui le tende sono composte che in estate riflettono i raggi solari verso l’esterno, mentre di inverno trattengono il calore generato dai raggi stessi riflettendolo verso l’interno. Inoltre il materiale permette anche di isolare gli spifferi di aria, spesso i peggiori.
  • Coperte autoriscaldanti: altro acquisto furbissimo che ho effettuato e provato sulla mia pelle è la coperta riscaldante. In commercio troviamo quelle ‘automatiche‘ e quelle elettriche. Nel primo caso la funzione del tessuto che compone la coperta permette di sfruttare il proprio calore corporeo che verrà ‘assorbito‘ in modo da garantirlo in tutto il corpo, il secondo invece lo genera in maniera elettrica. Puoi trovare quelle rigide da letto in commercio, ma anche quelle morbide ovvero i classici pleid.
  • Camino a bioetanolo: quest’ultimo è una ‘novità‘ vista in molti negozi di elettrodomestici degli ultimi anni che può sicuramente attutire i costi in bolletta. I camini a bioetanolo sono pratici perché puoi anche installarli direttamente su un tavolino basso e si alimentano appunto a bioetanolo, sostanza infiammabile in formato liquido. Si riempiono dei cilindri cui all’interno si pone un materiale apposito(solitamente assicurato in dotazione al momento dell’acquisto), si accendono tramite fiamma e voilà! Sul mercato ne trovi diverse tipologie e con diversi gradi di riscaldamento in termini di metri quadri.
Gestione cookie