5 errori di stile da non fare quando compri la cucina nuova: non li augureresti al tuo peggior nemico

Cucina nuova: non fare questi 5 errori di stile o te ne pentirai, non li augureresti al tuo peggior nemico.

Scegliere e progettare una cucina nuova è senza dubbi un’attività entusiasmante, che può dare moltissima soddisfazione. Selezionare ante, piani di appoggio, rifiniture, elettrodomestici, isole e penisole può sembrare una cosa da poco, però possono nascondersi parecchie insidie. In particolare, si possono fare delle scelte di cui ci si potrebbe pentire in seguito.

coppia che sceglie cucina con consulente
5 errori di stile da non fare quando compri la cucina nuova: non li augureresti al tuo peggior nemico (Eatalyarthouse.it)

Ecco perché i designer mettono in guardia da questi 5 errori molto comuni che a primo acchito potrebbero sembrare delle soluzioni geniali, ma che a lungo andare si rivelano delle decisioni pessime, che non augureresti mai nemmeno al tuo peggior nemico. Stai bene attento e non potrai di certo sbagliare.

Cucina nuova, attenzione a questi 5 errori di stile: sembrano idee geniali ma te ne pentirai

Quando si compra una cucina nuova bisogna fare i conti con il budget. Malgrado si vorrebbe un modello all’ultima moda con elettrodomestici ultra moderni, spesso si finisce con il doversi accontentare di un compromesso dettato perlopiù da ragioni economiche o di spazio. Tuttavia, non si dovrebbe mai puntare solo al risparmio, altrimenti è inevitabile che qualcosa si rompa o risulti scadente. Al di là di questo principio generale, ci sono 5 errori di stile che non si dovrebbero mai fare perché sul lungo periodo si rivelano delle pessime scelte. Parola di designer!

paraschizzi della cucina a mosaico
Cucina nuova, attenzione a questi 5 errori di stile: sembrano idee geniali ma te ne pentirai (Eatalyarthouse.it)
  1. Paraschizzi con piastrelle piccole a mosaico o effetto pietra irregolare: può sembrare scenografico e di grande impatto, ma è difficile da pulire e lo sporco tende ad infiltrarsi ovunque.
  2. Ante lucide effetto specchio: sono poco pratiche. Basta sfiorarle per lasciare ditate, impronte digitali e schizzi d’acqua o d’olio dappertutto.
  3. Laminato finto legno grigio e top laminato effetto legno: l’espressione ‘effetto legno’ in realtà significa ‘finto’. Ciò che da lontano sembra legno, non è altro che plastica.
  4. Stesso colore per pareti, pavimento e cucina: è un grave errore soprattutto se non si ha molto spazio a disposizione. Tutto si confonde e la cucina sparisce. Allo stesso tempo, però, bisogna evitare un mix esagerato di stili, fantasie e materiali.
  5. Forzare l’isola anche se non c’è lo spazio: rende l’ambiente soffocante. Piuttosto è meglio optare per una penisola, più facilmente adattabile a diverse situazioni.

La cucina perfetta non si sceglie da una rivista o da un catalogo di design, ma deve essere costruita su misura sulla base dei propri gusti, delle proprie necessità e dello stile della casa, senza giocare troppo a ribasso. Solo così si avrà uno spazio bello e funzionale, non soggetto alle mode e che non stufa mai.

Gestione cookie