Altro che fuori moda, con Ikea la boiserie è moderna ed attuale: fai tutto da solo e spendi poco.
Se pensavi che la boiserie fosse fuori moda ti sei sbagliato di grosso. Questo particolare elemento decorativo, infatti, è sempre molto attuale e rimane indiscutibilmente sinonimo di eleganza e raffinatezza. Sono diversi i motivi per cui si può scegliere di inserirla all’interno della propria abitazione. Al di là del puro gusto estetico, la boiserie può avere infatti anche una funzione isolante, sia a livello termico che acustico.

Il termine deriva dalla parola francese “bois”, cioè “legno”, e fa riferimento al materiale principale che compone questo tipo di decorazione. Negli ultimi anni, però, la boiserie ha cominciato ad essere realizzata anche con materiali diversi, tra cui polistirolo, gesso, cartongesso e pittura. Di conseguenza, la sua installazione è diventata in alcuni casi più economica che in passato.
Boiserie fai da te: con i trucchi Ikea risparmi e fai un figurone
Spesso si pensa che l’installazione di boiserie in casa abbia dei costi notevoli. In realtà, ci sono tantissime soluzioni alla portata di tutti, sia in termini economici che di realizzazione. Non serve infatti richiedere per forza l’intervento di un professionista. Come abbiamo visto, alcune opzioni tra cui il polistirolo e la pittura sono indicate per il fai da te.

Ma ci sono anche delle soluzioni più fantasiose, sempre piuttosto economiche e di facile applicazione. Da Ikea si possono trovare svariati prodotti da reinventare come boiserie. Vediamo subito qualche esempio. Al di là dei pannelli ideati appositamente a questo scopo, Ikea offre anche diversi elementi d’arredo, spesso dal prezzo più contenuto, che nascono in origine con funzioni differenti, ma che possono essere riadattati in questo contesto.
Una prima opzione è quella di utilizzare delle ante per cucina, armadi o credenze, fissate alla parete con dei listelli e del nastro biadesivo resistente. La nota catena di negozi svedese offre innumerevoli tipologie di ante, con rifiniture opache e lucide o dall’effetto marmo o pietra. Senza contare, poi, che le ante possono eventualmente essere ridipinte in base alle proprie esigenze.
Non sono inoltre da sottovalutare per la realizzazione della boiserie i pavimenti da esterni in legno naturale o in polipropilene, anche con particolari motivi decorativi. Infine, un trucco che sta andando molto nell’ultimo periodo è quello di sfruttare delle semplici cornici per decorare pareti spoglie.

Non devi fare altro che incollare alla parete delle cornici Edsbruk grandi 40×50 cm senza vetro (19,95 euro l’una), affiancando più pezzi tra loro, e poi sormontare il tutto con una modanatura decorativa in legno o in polistirolo. Infine, ridipingi la tua boiserie fai da te del colore che preferisci ed il gioco è fatto. Per un’opzione più semplice ed economica, usa le cornici Knoppang sempre 40×50 cm, da 9,95 euro l’una. Con un piccolo investimento otterrai di sicuro un risultato strabiliante.





