Bastano 10 euro per trasformare i tuoi vecchi mobili in qualcosa di nuovo e moderno: idea geniale!
Quando a casa si hanno dei mobili vecchi e rovinati, di solito si tende a sostituirli con complementi d’arredo nuovi. Questa soluzione, però, può arrivare a costarci anche parecchie decine di euro, per non dire centinaia. Una valida alternativa è cercare di recuperarli, levigandoli e riverniciandoli con colori diversi.

Oggi, però, voglio proporti una soluzione ancora più semplice, veloce ed economica. Spendendo solo 10 euro (o anche meno) potrai acquistare la pellicola adesiva per mobili. Ti basterà, quindi, applicarla sulla superficie e sarà come avere dei mobili nuovi di zecca! Vediamo come funziona e quanto è semplice usarla.
Dai nuova vita ai tuoi vecchi mobili con la pellicola adesiva
Forse non ci avevi mai pensato prima d’ora, ma se a casa hai dei mobili rovinati che però non vuoi buttare via perché ci sei affezionato oppure perché non vuoi spendere grosse somme di denaro per sostituirli, ti consiglio di provare a ricoprirli con la pellicola adesiva o film protettivo. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Si va da pochi euro a qualche decina. Ad ogni modo, il prezzo medio al rotolo è di circa 10 euro. Una soluzione vantaggiosissima.
Cerchiamo di capire meglio come funziona. Si tratta di un materiale versatile ed innovativo, che può essere applicato sui mobili o altre superfici per cambiarne l’aspetto o per proteggerle dagli agenti esterni. Nel complesso ha molti vantaggi rispetto ad altre soluzioni analoghe. Innanzitutto, è più economica e durevole, infatti resiste all’usura quotidiana, a graffi e macchie. Inoltre, si applica facilmente, senza particolari competenze o attrezzature.

Occorre innanzitutto preparare la superficie del mobile, assicurandosi che sia pulita ed asciutta. Dopodiché, bisogna misurare e tagliare il film protettivo con cura, lasciando un poco di margine per semplificare l’applicazione, che avviene posizionando la pellicola sulla superficie del mobile, evitando la formazione di pieghe o bolle.
Per aiutarsi in questa fase si possono usare una spatola o un panno morbido per lisciare la pellicola, procedendo dal centro verso i bordi, in modo tale da eliminare eventuali imperfezioni. Infine, si potranno rifinire i bordi con un taglierino, facendo attenzione ovviamente a non rovinare il mobile.
Se in futuro dovessi decidere di rimuovere sostituire la pellicola, ti basterà riscaldarla leggermente con il phon, così che la colla si stacchi, e poi sollevare con delicatezza i bordi, aiutandoti se vuoi con una spatola. Che dire? Un’idea assolutamente geniale, economica e che offre ampio spazio alla personalizzazione.