L’isola dei tuoi sogni in cucina senza spendere una fortuna: 2 soluzioni geniali a un prezzo ragionevole

Per avere l’isola dei tuoi sogni in cucina non devi spendere per forza grosse somme di denaro: con queste 2 soluzioni risparmi.

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il trend della cucina con isola o penisola. Una soluzione comoda soprattutto negli open space o per recuperare ripiani di appoggio extra. Proprio perché si tratta di un’opzione molto gettonata spesso richiede un investimento economico considerevole, soprattutto se si vuole un piano ampio e super accessoriato, con elettrodomestici ultra moderni.

una cucina con isola
L’isola dei tuoi sogni in cucina senza spendere una fortuna: 2 soluzioni geniali a un prezzo ragionevole (Eatalyarthouse.it)

Motivo per cui molte persone si trovano costrette a dover rinunciare al proprio sogno e a ripiegare su opzioni più modeste o che non includano affatto isole e penisole. Aguzzando però l’ingegno si possono ottenere comunque delle soluzioni analoghe, eleganti, pratiche e di tendenza. Ecco due proposte che ti lasceranno a bocca aperta.

Come creare l’isola in cucina con 2 soluzioni geniali senza spendere una fortuna

Se anche tu sogni di avere l’isola in cucina, ma non vuoi spendere somme considerevoli di denaro per realizzarla, puoi prendere in considerazione queste 2 soluzioni geniali ad un costo davvero contenuto. L’effetto finale sarà comunque eccezionale. In pratica, il consiglio consiste nell’utilizzare dei mobili nati originariamente con un altro scopo e riadattarli, in modo tale da renderli delle isole a tutti gli effetti.

mobile trasformato in isola della cucina
Come creare l’isola in cucina con 2 soluzioni geniali senza spendere una fortuna (Eatalyarthouse.it)
  1. Nella nostra prima proposta, ti suggeriamo di usare il mobile Kallax Ikea a 4 riquadri (35 euro) per realizzare l’isola dei tuoi sogni. Basta aggiungere un ripiano alla parte superiore e le gambe a quella inferiore per ottenere un ottimo risultato. Se si ha una cucina piccola, sarà sufficiente utilizzare un solo mobile Kallax. Nel caso di una cucina più ampia e spaziosa se ne possono affiancare due o più, a seconda della conformazione della stanza. Con questa soluzione non solo avrai la tua tanto desiderata isola, ma otterrai anche dei ripiani e degli scaffali extra su cui riporre elettrodomestici ed utensili.
  2. La seconda soluzione prevede di trasformare il mobile Hemnes (299 euro), sempre di Ikea, in un’isola grande ed elegante. In Italia è disponibile solo in color legno naturale, ma si può sempre ridipingere per poter abbinare l’isola al resto della cucina. Basta aggiungerci sopra un ulteriore ripiano, così da avere più spazio di appoggio ed il gioco è fatto.

Se quindi desideri rinnovare la tua cucina con una splendida isola, ma non puoi permetterti grossi investimenti, da Ikea trovi 2 soluzioni dal budget contenuto che potranno aiutarti a realizzare i tuoi sogni senza dover rinunciare a stile, praticità ed eleganza. In alternativa, puoi anche recuperare un vecchio mobile che hai a casa o acquistarlo ad un mercatino dell’usato e riadattarlo seguendo i suggerimenti che ti abbiamo dato sopra.

Gestione cookie