Fai un check in casa, se hai questi oggetti di nonna sei ricco e puoi pagarti le vacanze di Natale: grande valore

Se hai ereditato dalla nonna questi oggetti ti conviene controllarli subito: se corrispondono a queste caratteristiche puoi fare una vera fortuna economica!

Non bisogna necessariamente giocare ogni giorno ai Gratta&Vinci o giocare i numeri al Superenalotto per ereditare una vera e propria fortuna, spesso è proprio il nostro passato a custodire dal punto di vista economico dei valori non indifferenti. Il mercato del collezionismo infatti non ha mai visto un declino, anzi, negli ultimi anni sempre più collezionisti sono disposti a sborsare cifre non indifferenti per accaparrarsi oggetti introvabili.

vari oggetti antichi su un tavolo
Fai un check in casa, se hai questi oggetti di nonna sei ricco e puoi pagarti le vacanze di Natale: grande valore – eatalyarthouse.it

Non ti sto parlando solo delle più famose monetine come le vecchie 1000 lire, ma tanti altri oggetti che forse potresti aver ereditato da tua nonna. Oggi te ne rivelo qualcuno e ti conviene passarli al vaglio perché potresti farci una vera fortuna!

Oggetti di nonna che hanno grande valore: con questi ti paghi le prossime vacanze

Proprio così, alcuni oggetti che le nostre nonne ci hanno regalato o lasciato in eredità possono nascondere alcuni segreti non solo dal punto di vista storico, ma anche sul valore stesso. Pensiamo ad esempio a tutta quell’oggettistica in argento pre 1950 che ad oggi ha acquisito notevolmente ancora più lustro o alle ceramiche siciliane fatte a mano. Ecco perché ti propongo qui di seguito un piccolo elenco di oggetti di nonna che potresti avere in casa e che in determinate condizioni possono valere parecchio!

carillon antico
Oggetti di nonna che hanno grande valore: con questi ti paghi le prossime vacanze – eatalyarthouse.it
  • Macchina da cucire: sono tante le nonne che ad oggi possiedono come mobilio d’arredamento una vecchia macchina da cucire, di quelle incastonate nei tavolini, con corpo macchina a scomparsa che in condizioni di non uso si trasformava in una sorta di mobiletto portagioie. La Singer ad esempio datata 1940 in condizioni ottime, senza graffi sul tavolino e ancora funzionante a pedale può arrivare ad essere valutata circa 500 euro. Contatta un esperto del settore e fatela valutare con criterio, è una piccola fortuna!
  • Carillon: questi meravigliosi oggetti d’arredamento, usati moltissimo dalle nostre nonne negli anni 20 e 30 ad oggi possono arrivare ad un valore di oltre 500 euro se particolarmente ben tenuti. Quelli con pietre preziose incastonate, ballerine lavorate in argento oppure oro possono invece sfiorare anche i 1000 euro. Come sempre ti consiglio una valutazione accurata.
  • Carte da gioco/tarocchi: verso gli anni 40 e 50 erano moltissime le carte da gioco vendute in cofanetti adibiti, spesso decorati a mano o lavorati in pelle o velluto. Sia questi ultimi sia le carte stesse possono arrivare a costare circa 100 euro in base allo stato di mantenimento e all’integrità di tutta la confezione.
  • Pellicce: fino agli anni 80 e 90 le pellicce venivano ampiamente prodotte e vendute, anche se ad oggi è abbastanza raro trovarne in negozi pret-à-porter a meno che si parli di capi d’Alta Moda. Eppure le nostre nonne potevano permettersene parecchie poiché costavano molto meno rispetto ai costi attuali. Una valutazione di visone marrone canadese ad esempio potrebbe arrivare a farti fruttare oltre i 4000 euro. Quindi anche qui, chiedi una valutazione a un pellicciaio esperto!
Gestione cookie