Il museo delle relazioni interrotte, cosa trovate dentro è assurdo: ecco come visitarlo

Oggi vi portiamo all’interno di un posto davvero molto particolare, il museo delle relazioni interrotte, ma sapete cosa trovate dentro? È assurdo, scopriamolo insieme.

Oggi vogliamo raccontarvi alcuni aspetti molto interessanti legati a un posto che merita di essere visitato e che in pochi conoscono. Andiamo a leggere tutto più da vicino.

coppia con cuore spezzato
Il museo delle relazioni interrotte, cosa trovate dentro è assurdo: ecco come visitarlo (eatalyarthouse.it)

Sicuramente tutti noi abbiamo provato cosa vuol dire veder finire una storia d’amore, un dolore forte soprattutto quando ci troviamo a dover cancellare una relazione in cui avevamo creduto molto. Ancor più forte è, ovviamente, il dolore quando si viene lasciati, ma se ci fosse un modo per dimenticare tutto molto rapidamente?

Oggi vi parliamo di uno dei più particolari musei che ci sono in tutto il mondo e che si trova non molto lontano dal nostro paese. Qui potrete vivere delle forti emozioni che probabilmente vi porteranno indietro nel tempo, aprendovi la porta di amori chiusi e che magari non avete dimenticato.

Un posto da visitare rigorosamente soli perché di fatto non è proprio il posto più adatto per fare una gita con la propria dolce metà. Andiamo a vedere dove si trova e soprattutto cosa si può vedere quando ci entriamo.

Museo delle relazioni interrotte, dove si trova e cosa si può vedere?

Il museo delle relazioni interrotte ha in realtà due sedi nel mondo e una è molto vicina al nostro paese. Da una parte troviamo infatti quello che si trova a Zagabria in Croazia, mentre dall’altra c’è quello di Los Angeles invece negli Stati Uniti d’America.

gruppo di lettere d'amore
Museo delle relazioni interrotte, dove si trova e cosa si può vedere? (eatalyarthouse.it)

Qui vengono raccolti tutti i tipi di materiali che possono ricordare la fine di una storia d’amore. Si passa da lettere di addio, doni che sono stati rispediti a quella che era la dolce metà e ancora foto strappate, fiori secchi di un vecchio anniversario e addirittura screenshot di messaggi di addio.

Un’esperienza reale e che coinvolge chiunque voglia partecipare anche perché i materiali sono tutti raccolti da donazioni di persone che si sono lasciate e hanno voluto raccontare la loro storia.

Oltre ai due luoghi citati c’è anche una mostra itinerante che andrà in scena in tutto il mondo partendo dal Kosovo per poi approdare in Cina a Shangai precisamente e poi in Australia nella capitale Sydney.

Sebbene per molti rappresenti un qualcosa di difficilmente associabile al romanticismo, in realtà dietro non c’è qualche trovata grottesca ma la volontà di ricordare quanto l’amore può essere in grado di arricchire anche dopo che è finito.

Gestione cookie