Per far sembrare più grande una casa di 50 mq è più facile del previsto. C’è una semplice azione che rivoluziona anche l’ingresso: ecco cosa fare.
Molte persone hanno lo stesso problema: una casa piccola da far sembrare più grande. Quando un’abitazione ha pochi metri quadri, a volte può essere un vero disagio per tutte le esigenze di arredamento o per le cose da sistemare. Anche se non si possono allargare le pareti, si può creare l’illusione di una stanza più grande con qualche trucco.

Corridoi stretti, stanze anguste, soffitti bassi: sono tutti vincoli che rischiano di impedire di sentirsi a proprio agio in casa. A meno che non si realizzi un bel progetto di ristrutturazione dalla A alla Z, non si possono aggiungere metri quadrati all’abitazione. Nonostante ciò, non è impossibile trasformare alcuni difetti e creare una sensazione di uno spazio abitativo più grande, dove stare più comodi.
In particolare, ci sono delle favolose idee e soluzioni di arredo da prendere subito in considerazione da coloro che vivono in un unico ambiente di 50 mq. Con una semplice mossa è possibile non solo ingrandire l’abitazione, ma anche trasformare l’ingresso, rendendo anche il soggiorno e la cucina più luminosi e indipendenti.
Come far sembrare più grande una casa di 50 mq con un ambiente unico: la soluzione
Soprattutto le abitazioni moderne presenta una zona giorno unitaria, la quale ha spesso un accesso diretto dall’esterno ed è priva di suddivisioni. In pratica un open space in cui convivono soggiorno, cucina e sala da pranzo. Per rendere una casa di 50 mq più grande una soluzione intelligente è trasformare l’ambiente unico in una zona in grado di garantire comfort e funzionalità.

L’ideale quindi è separare la cucina, il soggiorno e l’ingresso, organizzando gli spazi della casa in modo intelligente e senza frammentarli. Di certo questa è una delle sfide più interessanti che ci possano essere, non solo per i proprietari di casa ma anche per i progettisti stessi che devono cercare di mantenere lo stile dell’ambiente organizzato e armonioso.
Il primo passo è quello di realizzare delle costruzioni di nuove partizioni leggere. In questo specifico, il cartongesso resta lo strumento ideale perché flessibile e poco invasivo. È molto importante anche puntare tanto sull’illuminazione degli ambienti, dove la luce artificiale diventa uno strumento necessario per rendere le aree più luminose e uniformi.
Per rendere gli ambienti più spaziosi e ampi, un altro suggerimento è quello di usare elementi decorativi, così da dare anche un carattere unico e personale alla casa. Utilizzare colori e finiture diverse danno una mano a rafforzare l’idea delle funzioni senza rompere l’armonia generale. Tutti questi suggerimenti riescono a creare degli ambienti a sé ma in piena armonia con altri.