
Premio E.ART.H.
E.ART.H. si impegna a sostenere e a promuovere l’arte emergente con un premio a cadenza annuale che, nella sua seconda edizione, rivolge l’attenzione verso la sostenibilità e le sue molteplici sfaccettature.
La seconda edizione del Premio è realizzata in collaborazione con illycaffè, azienda da sempre impegnata in ricerca e azioni legate alla sostenibilità, valore condiviso con E.ART.H. Le emissioni di CO₂ generate durante l’evento saranno compensate grazie al sostegno di Recuperiamo S.r.l..
Il Premio si rivolge ad artiste e artisti che pongono la sostenibilità al centro delle loro ricerche, attraverso tecniche che abbracciano la sostenibilità come soluzione, sguardi che indagano sul mondo e sui nostri comportamenti, o la ricerca di un equilibrio tra il sistema antropico e quello naturale.
Le 10 opere finaliste dialogheranno in una mostra collettiva che sarà allestita negli spazi espositivi dell’area Art House di E.ART.H. (aprile – settembre 2024), a cui sarà affiancato uno speciale palinsesto di appuntamenti gratuiti di approfondimento dei temi trattati nelle diverse ricerche presentate in mostra, nonché la pubblicazione di un catalogo dedicato.
La vincitrice/il vincitore si aggiudicherà un premio di €5.000 a sostegno della propria ricerca artistica.
Le finaliste/i finalisti saranno selezionati da una giuria composta da: Carlo Bach, Direttore Artistico di illycaffè, Chiara Ventura, Cofondatrice e Vicepresidente di E.ART.H. Foundation, Michela Rizzo, gallerista, l’artista Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte, e il duo curatoriale di Berlino composto da Sam Bardaouil e Till Fellrath.
Come partecipare
Le candidature sono aperte a una singola opera prodotta negli ultimi due anni, senza limiti di tecnica, realizzata da artiste/i under 40 già diplomate/i, italiane/i o internazionali, residenti in Italia, e con almeno una mostra personale o collettiva in uno spazio istituzionalmente riconosciuto.
Apertura candidature: 24 agosto 2023
Chiusura candidature: 19 novembre 2023